Cos'è post impressionismo?

Post-Impressionismo

Il Post-Impressionismo è un termine ombrello utilizzato per descrivere una varietà di movimenti artistici che si svilupparono in Francia all'incirca tra il 1886 (l'ultima mostra degli impressionisti) e il 1905 (l'emergere del Fauvismo). Il termine fu coniato dal critico d'arte inglese Roger Fry nel 1910 in occasione di una mostra intitolata "Manet and the Post-Impressionists".

In generale, i post-impressionisti reagirono contro le limitazioni dell' Impressionismo, in particolare contro la sua enfasi sull'impressione immediata e la resa oggettiva della luce e del colore. Mentre conservavano molti dei colori vivaci, delle pennellate spesse e dei soggetti della vita reale tipici dell'Impressionismo, i post-impressionisti miravano a esplorare le emozioni, le idee e i simboli in un modo più profondo e soggettivo.

Caratteristiche principali del Post-Impressionismo:

  • Esplorazione della forma e della struttura: Molti post-impressionisti, come Paul%20Cézanne, si concentrarono sulla semplificazione e la geometrizzazione delle forme, influenzando lo sviluppo del Cubismo.
  • Espressione emotiva: Artisti come Vincent%20van%20Gogh utilizzavano il colore e la pennellata per esprimere i propri sentimenti e stati d'animo.
  • Simbolismo e significato: Alcuni post-impressionisti, come Paul%20Gauguin, cercarono di creare opere d'arte che avessero un significato simbolico e spirituale.
  • Distorsione e accentuazione della realtà: I post-impressionisti non si limitavano a copiare la realtà, ma la interpretavano e la distorcevano per esprimere la propria visione personale.
  • Uso del colore: Il colore era spesso utilizzato in modo non naturalistico, ma piuttosto per trasmettere emozioni o creare effetti visivi.

Artisti Post-Impressionisti chiave:

Il Post-Impressionismo non era un movimento unito, ma piuttosto un termine che raggruppava diversi artisti che reagivano all'Impressionismo a modo loro, aprendo la strada all'arte moderna e influenzando i movimenti futuri come il Fauvismo, l'Espressionismo e il Cubismo.